
Fabiana Flecchia e ABICONF per gli Amministratori di Condominio
Buongiorno Presidente, si vuole presentare?
Ringrazio innanzitutto Benvenuti in Condominio per questa opportunità. Io sono Fabiana Flecchia,
Segretario Nazionale ABICONF e Presidente ABICONF Roma – il Presidente Nazionale è Andrea Tolomelli.
ABICONF – Amministratori Beni Immobili Confcommercio è Associazione d’interesse nazionale, costituita
per atto pubblico, nell’ambito della struttura confederale di Confcommercio Imprese per l’Italia nel settore delle professioni aderente a Confcommercio Professioni. È un importante tassello per Confcommercio Professioni che si estende alla realtà condominiale sempre più in crescita.; ha sede nazionale a Bologna e più sedi locali presso le diverse Confcommercio presenti sul territorio nazionale (Roma, Lombardia Est, Verona, Pordenone, Varese, Savona, Pescara, Modena, Lazio Sud, Marche Centrali, Cagliari, Reggio Calabria, Messina, Palermo e Siracusa).
Di quali attività si occupa ABICONF?
ABICONF rappresenta gli Amministratori di condominio aderenti ed esercenti la libera professione, nonché gli Amministratori di patrimoni immobiliari ed i revisori di contabilità condominiale, in appositi e distinti elenchi. ABICONF è soggetto di riferimento per lo studio ed applicazione del diritto condominiale:
organizza, attraverso le proprie sedi territoriali ed enti di formazione, corsi di avviamento ed aggiornamento alla professione di Amministratore di condominio ex DM. 140/2014. ABICONF è il soggetto di riferimento per lo studio ed applicazione del diritto condominiale e rappresenta gli interessi della categoria in tutte le sedi nazionali e territoriali, fornendo assistenza ed attività formativa ed informativa nell’interesse reciproco dell’Amministratore e dei sui amministrati. La nostra Associazione è fortemente interessata alle attuali tematiche della formazione e favorevole all’istituzione di un Registro unico degli Amministratori di Condominio, ritenendo l’iniziativa qualificante e unificante per tutta la categoria professionale. Nella nostra Struttura Organizzativa, la cura ed il controllo dell’Associato è rimessa prioritariamente dalle organizzazioni territoriali dotate dei propri docenti e professionisti con il coordinamento e supporto del Centro Studi Nazionale.
Quali sono i vostri obiettivi 2023/2024?
Tutela della Categoria con attività che vengono decisi dal Direttivo Nazionale, informazione e formazione
continua alle sedi territoriali agli Associati e tutto il mondo del Condominio attraverso nuovi canali che
presenteremo nell’ottobre 2023 e l’apertura di nuove sedi territoriali.
Come ci si associa ad ABICONF?
Per associarsi, é necessario possedere i requisiti previsti dall’articolo 71 bis disposizioni di attuazione al
codice civile lettera f). Requisito minimo: diploma di scuola media secondaria, certificato del casellario
giudiziale ovvero autocertificazione equipollente, obbligandosi all’aggiornamento professionale periodico
nei termini previsti dalla lettera g) dell’articolo 71 bis disposizione di attuazione al codice civile e DM 140/ 2014.
Presso ogni sede territoriale é presente uno sportello del cittadino consumatore per informazioni sul
regolamento deontologico e sui requisiti e formazione degli associati iscritti alla sede. Le associazioni
territorialmente competenti sono a disposizione per fornire maggiori informazioni ed indicazioni per
l’iscrizione anche per quanto alla quota associativa a determinazione dei rispettivi consigli direttivi.