

Nel quartiere varesino di Giubiano, a luglio 2024 è nato un progetto mirato a creare un ecosistema abitativo innovativo: Casa San Luigi, 15 piccoli appartamenti bilocali e monolocali completamente arredati per offrire soluzioni abitative a lungo e breve termine a soci lavoratori, specializzandi di medicina e studenti universitari, disabili in uscita dal nucleo familiare, neomaggiorenni care leavers, giovani in uscita percorsi di tutela, nuclei familiari composti donne fragili con figli minori, un mix abitativo.
Queste soluzioni abitative, in parte acquistate e in parte donate, sono di proprietà della Cooperativa San Luigi, e sono la risposta alle diverse esigenze in termini di durata, accompagnamento, spazi e quindi a diverse fasce di bisogno. Il progetto è stato strutturato in 3 step: il primo si è concluso al mese di luglio 2024 con l’individuazione e l’acquisizione della struttura dopo una analisi e lettura dei bisogni del territorio ed elaborazione del progetto. Il secondo è iniziato alla fine del mese di luglio ed è in fase di conclusione con l’ assegnazione di alcuni appartamenti e spazi abitativi (completamente arredati) a categorie private: famiglie lavoratori della nostra cooperativa in un criterio di welfare aziendale, studenti dell’università Insubria( che si trova in prossimità del complesso) professionisti che qui hanno trovato uno spazio abitativo (insegnanti, lavoratori per brevi periodi provenienti da altre zone della penisola). Agli abitanti è stato chiesta l’adesione del patto sociale entro il quale si impegnano ad incontrarsi con il responsabile del progetto e collaborare alla costruzione di un ambiente partecipativo intrecciando relazioni che fungano anche da opportunità di crescita e mutuo aiuto, in un criterio di solidarietà di prossimità. Il terzo si prevede per la fine del 2025/ inizio 2026 di avviare l’azione di integrazione della offerta abitativa con progetti di housing abitativo rivolto a categorie fragili, disabili in uscita dal nucleo familiare, neomaggiorenni care leavers, giovani in uscita percorsi di tutela, nuclei familiari composti donne fragili con figli minori.
Pensiamo a Casa San Luigi come un ambiente armonico e solidale dove i suoi abitanti intreccino relazioni che fungano anche da opportunità di crescita e mutuo aiuto, in un criterio di solidarietà di prossimità. All’ interno di questo complesso, verranno organizzate le “Feste dei vicini” in un ambiente riservato a diverse forme di incontri conviviali e di formazione e cultura. Le varie opere strutturali che andranno a beneficio del risparmio energetico sono rese possibili dal contributo ricevuto dalla fondazione Peppino Vismara a fronte della presentazione del progetto Casa San Luigi Abitare Sociale a Varese.
Benvenuti in Condominio – Copyright 2023. All Right Reserved | ACE Srls P.IVA 03575790120